Heartinlove e i segreti del Bosco

miti

Lavanda

Lavanda

Tra i fiori piu’ raccolti e ricercati, c’e’ lei ,la Lavanda. Gia’ nei tempi antichi era una una delle piante piu’ apprezzate e utilizzate. Il suo colore, ma soprattutto il profumo rinfrescante, la rendevano  pianta ideale per i  bagni purificanti nelle acqua termali. Molte delle tradizioni popolari europee, consideravano questa pianta in grado di allontanare influenze nefaste, così’ veniva appeso davanti alle porte di casa come amuleto di protezione. Si narra che la Lavanda, sia molto amata dalle fate e piantarla nel proprio spazio verde, favorisca la loro benevolenza. La lavanda, detta anche spighetta di San Giovanni, era dedicata nella mitologia greca, a Ecate, dea lunare alquanto misteriosa, protettrice delle maghe e degli indovini. Nella notte del solstizio estivo, le streghe che praticavano magia bianca, offrivano un mazzetto di fiori di lavanda come buon auspicio,Venere, la dea dell’amore, utilizzò la lavanda chiaramente, per i suoi riti magici. I fiori di lavanda, caratteristici per il loro inconfondibile e dolcissimo profumo, erano spesso utilizzati per la realizzazione di filtri di amore che potessero far innamorare gli uomini e attirarli a colei che ne faceva utilizzo.Si pensava anche che potessero portare felicità e benessere, oltre che protezione dal male.Nella tradizione Cristiana, la Lavanda, simboleggia un Candelabro di Luce salvifica.

I suoi benefici si estendono sull’apparato respiratorio, circolatorio, sulla pelle e sul sistema nervoso. Svolge un’ importante azione antiparassitaria e antisettica e  le sue vibrazioni cromatiche, unite al suo profumo, donano calma agli animi inquieti. La Lavanda e’ una pianta Lunare, associata all’ equilibrio emozionale, la calma e la guarigione. La sua energia e’ ideale per ritrovare chiarezza, pace e armonia. Elimina tensioni e agitazione, per questo può essere utilizzata per ritrovare l’equilibrio.

Posizionare della Lavanda sotto il cuscino, aiuta a scacciare gli incubi e a fare dolci sogni.  Portarne un rametto addosso o nel proprio sacchetto magico attira protezione, sincerità e lealtà. Vestire una candela con olio essenziale e fiori  porta purificazione e favorisce le pratiche spirituali. Puoi creare del sale nero da portare sempre con te o da utilizzare negli angoli della casa, o sali da bagno per donarti momenti di pace, purificare la mente e rilassarti.

🪶𝓓𝓮𝓷𝓲𝓼𝓮𝓱𝓮𝓪𝓻𝓽𝓲𝓷𝓵𝓸𝓿𝓮

 

Iperico

Iperico

Una delle piante solstiziali piu’ conosciute e’ senz’altro l’Iperico. Con l’avvento del Cristianesimo l’Iperico  viene dedicato a San Giovanni e alla sua celebrazione. Questo legame fu sostenuto dal colore purpureo generato dall’olio del fiore e delle foglie che ricordano il sangue del Santo decapitato da Erode. L’acqua del solstizio o l’acqua di San Giovanni e’ uno dei riti piu’ legati a pianta. Si tratta di un  acqua riempita di fiori profumati e erbe magiche esposta tutta  la notte tra il 20 e il 21 Giugno cosicché la rugiada possa compiere il suo incanto e imprigionare l’energia del solstizio. Alle prime luci dell’alba si ritira e si utilizza quest’acqua per lavare mani e viso assicurandosi protezione e fertilità.

Conosciuto per i suoi effetti antidepressivi, antinfiammatori, cicatrizzanti, per la sua capacita’ di contrastare i disturbi del sonno e favorire il benessere mentale, le proprietà officinali lo rendono il fiore giallo piu’ ricercato in estate. In forme d’olio e’ ottimo per reumatismi, piaghe e scottature.

Puoi utilizzare l’Iperico per decorare l’altare o vestire le candele. Nei riti propiziatori, divinatori, di protezione e guarigione.Puoi creare delle acque tonificanti per i tuoi bagni di Luna  o aggiungere l’Iperico a sacchetti magici di protezione.

🪶𝓓𝓮𝓷𝓲𝓼𝓮𝓱𝓮𝓪𝓻𝓽𝓲𝓷𝓵𝓸𝓿𝓮